L’INGANNO
Recensione dell’ultimo romanzo di Neil Mongillo “L’inganno” edito da CSA Editrice. … Continue readingL’INGANNO
Recensione dell’ultimo romanzo di Neil Mongillo “L’inganno” edito da CSA Editrice. … Continue readingL’INGANNO
Recensione del saggio di filosofia e cinema “Parola ai film” di Bartolo Ayroldi Sagarriga e Umberto Curi … Continue readingPubblicato il saggio “PAROLA AI FILM”
Un Re, dispotico, piuttosto villano e alquanto infimo, per sfuggire all’ira del conte Romualdo, a cui è debitore di cento monete d’oro, intraprende un lungo viaggio, col solo intento di trafugare il denaro perduto nella foresta incantata e risarcire il maltolto. È così che comincia … Continue readingRe Pulce e il mistero di Ramuth
La passione per la musica spesso ci viene tramandata dai nostri genitori. Non so se sia anche il mio caso perché mio padre è forse la persona più lontana da avere un interesse musicale e mia madre, oltre ad una passione per la musica anni … Continue readingOLDEN – I FAVOLOSI ANNI 60
“Voglio trovare, un senso a questa storiahahahahahaha” ma te par che si possa iniziare un pezzo co sta citazione… Tuttavia in questa serata c’è molto poco di sensato. Quasi niente, azzarderei. Beh, una cosa sì. Le condizioni meteorologiche, perché di sera a metà dicembre a … Continue readingNessun senso – Gonjasufi live @ Eclettico Wilson
Dalle pietre di Stonhenge all’identità di Bansky, dalla “Congettura di Polignac” all’entanglement quantistico, la storia dell’universo a noi noto è disseminata di dilemmi, spesso irrisolti. Non parrà pertanto avventato al lettore più suscettibile che tra di essi venga menzionato il mancato, giusto, sacrosanto riconoscimento dei … Continue readingVivere dietro il sole – 25 anni di Devics
S’avvicinava il mio genetliaco. Mi capita con una certa regolarità. Sono diventati 36. Il 36, che ai più sembrerà un numero anonimo, nella realtà dei fatti non lo è. Innanzitutto è un numero potente, ovvero è il prodotto di un quadrato per un cubo. Poi … Continue reading36 (King Crimson @ London Palladium)
All’Home Rock Bar, in un evento organizzato dagli amici di Sisma (un collettivo di musicisti che organizza live e concerti in vari locali della Marca trevigiana), arriva L.A. Salami, all’anagrafe Lookman Adekunle Salami. Di origini africane L.A.viene affidato, all’età di due anni, ad una famiglia della … Continue readingL.A. Salami @Home
Sono passati sette (lunghissimi) anni dall’uscita dell’ultimo album di inediti, e proprio da Rojo riparte Canali per il nuovo album. Il titolo del suo nuovo, attesissimo, lavoro Undici canzoni di merda con la pioggia dentro è un autocitazione tratta dall’ultima traccia di Rojo, “Orfani dei … Continue readingGiorgio Canali – Undici canzoni di merda
“Chapter one. ” “He adored New York City. He idolised it all out of proportion. “ Uh, no. Make that “He romanticised it all out of proportion. “ “To him, no matter what the season was, this was still a town that existed in black … Continue readingLuoghi – Manhattan (in bianco e nero)